Mondo Enoico

La differenza tra vigneto giovane e maturo spiegato dal microbiota della rizosfera

Le diversità delle colonie fungine e batteriche in vigneti maturi, che non si riscontrano invece nei nuovi impianti, potrebbero avere un ruolo essenziale nella futura gestione ecosostenibile della difesa fitosanitaria

12 dicembre 2019 | R. T.

Il microbiota che colonizza la rizosfera e l'endorhizosfera contribuisce alla crescita delle piante, alla produttività, al sequestro del carbonio e alla fitorimediazione. Diversi studi hanno suggerito che diversi tipi di piante e persino genotipi della stessa specie vegetale ospitano microbiomi [...]