Mondo Enoico

I fitoplasmi della vite troppo spesso sottovalutati o sopravvalutati

Flavescenza dorata e legno nero sono due pericolossisime malattie della vite che prevedono protocolli stringenti per il loro contenimento, spesso molto onerosi. L'individuazione precisa e insindacabile di eventuali focolai permette di risparmiare tempo e denaro

09 agosto 2019 | R. T.

I fitoplasmi gialli della vite (GY) sono tra le più importanti malattie attualmente studiate nella vite. Tra i GY, due fitoplasmi sono una delle principali preoccupazioni: la flavescenza dorata (FD) e il legno nero (BN). La flavescenza dorata è veicolata da vite a vite da Scaphoideus titanus, proveniente dal Nord America. Al contrario, l'agente eziologico del legno nero viene trasmesso dalla cicala polifaga, Hyalesthes obsoletus, endemica in Europa. Le attuali strategie [...]