Mondo Enoico

Con poche piogge durante l'inverno diminuisce la produttività della vite

Uno studio australiano indica con chiarezza il pericolo di scarsità idrica anche durante l'inverno, e non solo la primavera-estate per la vite. L'irrigazione dal germogliamento dopo un inverno secco, non ha compensato le perdite di resa e ha avuto un effetto negativo sulle caratteristiche sensoriali del vino

14 giugno 2019 | R. T.

Una riduzione delle piogge da maggio ad agosto, a circa un terzo della media storica delle precipitazioni, come sta accadendo anche in vari ambienti mediterranei, ha un impatto notevole sulla resa del 20-40 per cento. E' quanto ha scoperto il Dr Marcos Bonada, Senior Viticultural Research Officer con Primary Industries and Regions SA nella sua divisione di ricerca, il South Australian Research [...]