Mondo Enoico

Meno fitofarmaci e più scienza per il controllo della peronospora della vite

Dagli induttori di resistenza, ai batteri antagonisti fino agli estratti di piante boschive. La ricerca si mobilita, cercando nuove strategie di difesa contro una della patologie fungine chiave della viticoltura mondiale

10 maggio 2019 | R. T.

La peronospora causata dall'oomiceto Plasmopara viticola è l'agente patogeno più devastante della vite a livello mondiale.Oggi sono in uso diverse classi di fungicidi, sistemici e di contatto, per il controllo della patologia ma l'aumentata sensibilità verso il rispetto dell'ambiente obbliga a rivedere le strategie di difesa, cercando soluzioni il più possibile naturali e a basso impatto ambientale.Tra le soluzioni per il futuro indichiamo tre strade che, [...]