Mondo Enoico
Influenzare lo stile del vino attraverso la gestione dell'ossigeno durante la vinificazione
Dal colore fino ad alcuni sentori caratteristici attraverso modalità innovative di gestione dell'ossigeno in caso di fermentazione malolattica simultanea o con lieviti non-Saccharomyces. Cambia anche la struttura dei tannini che diventano più idrofobici
03 maggio 2019 | R. T.
Un progetto di ricerca australiano ha utilizzato sistemi modello e fermentazioni su scala pilota per studiare l'impatto dell'esposizione all'ossigeno durante la pigiatura o durante la fermentazione sull'efficienza di fermentazione e sullo stile del vino. Shiraz e Chardonnay sono state le varietà primarie esaminate, ed è utile stabilire se gli impatti osservati con queste varietà si traducono anche per altre varietà e stili come il Merlot, il Cabernet [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO