Mondo Enoico
La risposta della vite alla peronospora, dalle prime ore alla qualità del vino
Entro le prime ventiquattro ore dall'infezione avvengono diversi cambiamenti fisiologici e metabolici che, sebbene non riescano a limitare la diffusione della patologia, possono avere impatti importanti. Ecco cosa accade ai profumi dei vini prodotti da uve di Cabernet Sauvignon e Merlot colpite dalla muffa bruna
19 aprile 2019 | R. T.
La vite (Vitis vinifera L.) è la coltura frutticola più diffusa ed economicamente più importante al mondo, con 7,5 milioni di ettari di superficie di produzione nel 2017. Le varietà domestiche della vite sono altamente suscettibili a molte infezioni [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO