Mondo Enoico
E' sufficiente il 10% del grappolo colpito da Botrytis cinerea per rovinare una vendemmia
La differenziazione dei vini ottenuti dai diversi grappoli di funghi marcescenti non era così chiara come per il succo d'uva, suggerendo che i composti responsabili della discriminazione dei succhi d'uva sono andati persi durante la fermentazione
15 febbraio 2019 | R. T.
La decomposizione dei grappoli d'uva causa perdite economiche per l'industria dell'uva e del vino in tutto il mondo. Gli agenti causali sono funghi filamentosi fitopatogeni. La Botrytis cinerea (responsabile della muffa grigia) è la principale specie fungina associata all'uva in decomposizione in prossimità della vendemmia. Altri organismi [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO