Legislazione
Per la tenuta dei registri telematica tutto rinviato a settembre
I frantoiani, in attesa di conoscere le modalità scelte da Agea per gli adempimenti on line, dovranno continuare sul cartaceo senza più necessità di spedire i riepiloghi semestrali
10 aprile 2010 | R. T.
LâAgea, con propria circolare del 8 aprile 2010, ha disposto che la tenuta telematica dei registri avrà inizio con la nuova campagna olearia, ovvero dal 15 settembre di questâanno.
Ne consegue che la data del 30 aprile 2010 specificata nella raccomandata A/R trasmessa da Agea a tutti gli operatori interessati deve essere aggiornata secondo le disposizioni contenute nella nuova circolare..
Quindi in attesa della gestione telematica nellâambito dei servizi del Sian, che avverrà a far data dal
15 settembre 2010, il registro degli oli dovrà essere tenuto secondo le modalità indicate nellâallegato 1 del Decreto 8077 del 10 novembre 2009.
Il registro è soggetto alla preventiva vidimazione dellâICQ o dellâUfficio regionale competente per territorio.
Inoltre, a seguito dellâinteressamento dellâAifo, il Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari, nella persona del Dott. Paolo Tolomei ha reso noto che i frantoiani, con lâentrata in vigore del nuovo decreto non sono più soggetti allâobbligo di trasmettere allâIspettorato i riepiloghi semestrali delle registrazioni, che era previsto per le imprese riconosciute dallâabrogato Decreto 4 giugno 2004.