Legislazione

Nuova guida Sian per le registrazioni dell'olio d'oliva

Pubblicata da parte di Agea la prima revisione ai servizi informatici di supporto agli adempimenti previsti dal DM 4 luglio 2007 e dal DM 10 novembre 2009

01 settembre 2012 | R. T.

Agea ha pubblicato, il 22 agosto, la prima revisione della "Guida ai servizi informatici di supporto alla comunicazione dei dati di produzione di olio e trasformazione olive ed alla gestione di carico e scarico."

Il documento descrive i servizi informatici disponibili nella nuova piattaforma operativa, accessibile attraverso il portale del SIAN (www.sian.it) predisposta per gli operatori del settore oleicolo ai fini della trasmissione dei dati produttivi ai sensi di quanto previsto dal D.M. H-393 del 4 luglio 2007 e per la tenuta del registro di carico/scarico ai sensi del D.M. 8077 del 10 novembre 2009.

La guida descrive i principali passi da seguire per l’ottimale utilizzo dei servizi e le procedure tecnico-organizzative da seguire per la corretta fruizione degli stessi.

Il documento è rivolto a tutti gli operatori (frantoi, commercianti di olio sfuso e confezionatori, imprese di trasformazione delle olive da tavola) e fornisce i principali indirizzi e raccomandazioni per la trasmissione dei dati dichiarativi ai sensi di quanto previsto dal D.M. H-393 del 4 luglio 2007 e per la tenuta del registro di cui al D.M. 8077 del 10 novembre 2009.