L'arca olearia
Ecco come i trattamenti con boro e selenio influenzano la crescità dell'oliva e la qualità dell'olio

L'effetto dell'applicazione fogliare del selenio e del boro, uniti a betaina, sulla crescita delle olive, sulla loro qualità, sulla resa in olio e sulle caratteristiche organolettiche dell'olio extravergine di oliva
25 aprile 2025 | 18:00 | R. T.
Le proprietà chimiche e organolettiche dell'olio extravergine di oliva dipendono da molti fattori: maturazione delle olive, origine geografica, tecniche agronomiche, processo di estrazione. A livello agronomico, l’applicazione di micro e macro-nutrienti attraverso la concimazione è lo strumento principale per aumentare la qualità delle olive e dell'olio. Questi elementi sono indispensabili per avviare il metabolismo primario e secondario nelle piante, ad esempio la fotosintesi e [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO