L'arca olearia

Le caratteristiche qualitative dell'olio extravergine di oliva di 48 varietà di olivo minori pugliesi

Le caratteristiche qualitative dell'olio extravergine di oliva di 48 varietà di olivo minori pugliesi

Molte varietali locali hanno limiti di purezza fuorilegge stante i parametri legali attuali. Rilevate ampie differenze in pigmenti e tocoferoli tra gli oli, evidenziando i possibili candidati per un'ulteriore valorizzazione

28 marzo 2025 | 17:40 | R. T.

La classificazione dell'olio extravergine di oliva si basa su criteri di qualità (ad esempio, acidità libera, valore dei perossidi, indici UV, valutazione organolettica, esteri etilici) che sono principalmente legati alle caratteristiche della materia prima e delle pratiche di estrazione. I criteri di purezza, d’altra parte, sono fondamentali per valutare la genuinità dell’olio d’oliva e l’assenza di qualsiasi frode, come l’applicazione di pratiche tecnologiche vietate, l’uso [...]