L'arca olearia
I benefici dell’inerbimento per l’oliveto dopo la lavorazione profonda del suolo
La diversità e la composizione dei simbionti micorriziali e delle comunità microbiche del suolo dopo una lavorazione profonda dell’oliveto seguita da inerbimento
27 gennaio 2025 | 09:00 | R. T.
E’ utile utilizzare l’inerbimento e la copertura naturale dell'erba, utilizzate per la gestione del terreno dell’oliveto, proteggere il terreno dall'erosione, mantenere la materia organica e influire positivamente sulla produttività.
Allo stesso modo, l’inerbimento aumenta l'abbondanza microbica, l'attività e la diversità del suolo.
Uno studio dell’Università di Pisa ha valutato, nel corso di due anni, l’impatto dell’inerbimento preceduto da una profonda lavorazione e una copertura naturale indisturbata, sulla diversità e la composizione dei simbionti micorriziali e delle comunità microbiche del suolo, in un oliveto mediterraneo.
La copertura naturale dell'erba consisteva in un trattamento senza fine, con vegetazione naturale diversificata.
I campioni di terreno sono stati analizzati utilizzando due strumenti molecolari, il sequenziamento Illumina Miseq e l’elettroforesi del gel di gradiente di densità PCR (PCR-DGGE), per caratterizzare le comunità microbiche del suolo. Illum Miseq sequenziamento identificava 31 taxa fungini micorrizici (AMF), appartenenti principalmente alla famiglia delle Glomeraceae (84%), mentre le altre taxa appartenevano alle Paraglomeraceae, Diversisporaceae e Ambisporaceae.
L'uso di inerbimento preceduto da una profonda lavorazione ha influenzato negativamente la composizione della comunità AMF durante la prima stagione delle colture, rispetto alla copertura indisturbata dell'erba naturale.
Nel secondo anno, quando la lavorazione profonda non è stato praticata, la ricchezza di AMF è aumentata e un numero maggiore di connessioni positive sono state stabilite tra la comunità AMF, come rilevato dall'analisi della rete di co-occorrenza.
L’inerbimento ha aumentato significativamente la diversità batterica, lasciando invariato il microbiota del suolo fungino.
Al fine di mantenere l'abbondanza microbica, l'attività e la diversità del suolo, le colture di copertura precedute dalla lavorazione del terreno possono essere utilizzate nella gestione del suolo dell’oliveto inter-fila come strategia alternativa sostenibile, dal momento che le comunità AMF sono state in grado di ristabilire a breve termine e i batteri sono stati influenzati positivamente.