L'arca olearia
Valutazione del ciclo di vita, impronta del carbonio della produzione di olio d'oliva da oliveti tradizionali e intensivi
La produzione di olio d'oliva vergine presenta un'emissione da 1,59 a 3,26 kg di CO2 per kg. L’impronta di carbonio è principalmente negativa e varia da 5,5 a 2,7 kg di CO2 eq. Gli oliveti sono un pozzo netto di CO2 a causa della sua fissazione nelle strutture degli olivi
20 dicembre 2024 | 17:00 | R. T.
L’olivo (Olea europaea L), specie sempreverde e longevo, è stato coltivato nel bacino del Mediterraneo fin dall’antichità. L'aumento della domanda di olio d'oliva ha agito da catalizzatore per l'intensificazione e l'espansione degli oliveti. L'intensificazione degli oliveti tradizionali a basso input implica l'uso sistematico di fertilizzanti chimici e pesticidi con pratiche di controllo delle erbacee più aggressive e pratiche di gestione del suolo. Ciò è stato sostenuto da [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO