L'arca olearia

Meglio l'inerbimento spontaneo o guidato in oliveto?

Meglio l'inerbimento spontaneo o guidato in oliveto?

Le colture di copertura eterogenee possono fornire una valida alternativa a quelle omogenee nell'oliveto, fornendo benefici simili nella riduzione del deflusso e perdite di suolo rispetto alla gestione basata su terreni nudi

19 dicembre 2024 | 11:00 | R. T.

Un esperimento di 3 anni confrontato in un oliveto l'effetto della composizione di diversi tipi di inerbimento sul deflusso, l'erosione dell'acqua, la diversità delle piante annuali e le comunità di artropodi che potrebbero fornire un'alternativa alla gestione convenzionale basata sulla lavorazione della lavorazione (TC).

Le colture di copertura valutate erano un'erba omogenea (GC), un mix seminato di dieci specie diverse (MC seeded), e una copertura dovuta alla vegetazione naturalmente presente all'azienda agricola dopo 20 anni di falciatura (MC naturale).

I risultati suggeriscono che le colture di copertura eterogenee possono fornire una valida alternativa a quelle omogenee nell'oliveto, fornendo benefici simili nella riduzione del deflusso e perdite di suolo rispetto alla gestione basata su terreni nudi.

La riduzione della perdita di suolo è stata particolarmente elevata, essendosi persi 46.7 tonnellate all'ettaro all'anno in suolo lavorato a 6,5 e 7,9 tonnellate all'ettaro all'anno nell'inerbimento seminato e omogeneo, rispettivamente.

Le colture eterogenee della copertura hanno portato a una maggiore diversità di specie vegetali e una modifica delle comunità artropodi con un aumento del numero di predatori per i parassiti.

La riduzione del costo dell'impianto di colture eterogenee di copertura, il miglioramento delle tecniche di semina e la selezione delle specie incluse nei mix richiedono ulteriori ricerche per promuovere l'uso di questa pratica che può offrire maggiori benefici ambientali.