L'arca olearia
L’importanza del grado di maturazione per le caratteristiche chimiche dell’olio extravergine di oliva
L'aroma dell'olio d'oliva è composto da circa 200 composti, tra cui gruppi come aldeidi, esteri, terpeni, chetoni, alcoli e idrocarburi. I rapporti tra questi composti variano con la maturazione delle olive
13 dicembre 2024 | 14:00 | R. T.
L'olivo (Olea europea L.) è una delle piante frequentemente coltivate nel clima mediterraneo. Il 90% delle olive prodotte nel mondo sono trasformate per l'olio. I rapporti di acidi grassi mono e polinsaturi degli oli d'oliva da raccolta anticipata sono ottimali e le quantità di composti importanti come fenolo, tocoferolo e clorofilla sono elevati. L'olio d'oliva ottiene le sue proprietà bioattive come i composti fenolici che contiene e dagli effetti antiossidanti [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO