L'arca olearia
La resistenza al freddo moderato notturno dell’olivo Coratina
All’inizio dell’inverno posso capitare giornate in cui le minime notturne scendono vicino allo zero. La risposta di quattro varietà di olivo misurata attraverso funzioni biochimiche, fisiologiche e riproduttive
02 dicembre 2024 | 14:00 | R. T.
Generalmente i danni da freddo anticipato sono sottovalutati ma in reltà possono causare problemi all’olivo.
Uno studio spagnolo ha valutato l'impatto delle gelate notturne sulle funzioni biochimiche, fisiologiche e riproduttive delle varietà di olivo Manzanillo, Coratina, Koroneiki e Picual.
Alcune cultivar sono risultate più adatte di altre allo stress da freddo notturno moderato, in base ai cambiamenti nelle prestazioni delle piante stressate, tra cui la crescita vegetativa, la produzione degli alberi, le caratteristiche fisiche dei frutti e le caratteristiche chimiche dei frutti.
Rispetto alle altre cultivar testate, le risposte biochimiche delle piante in termini di pigmenti fotosintetici, contenuto relativo di acqua (RWC), composti fenolici totali, flavonoidi totali e accumulo di enzimi antiossidanti hanno dimostrato che alcune cultivar potevano resistere allo stress applicato.
La conclusione che alcune cultivar hanno risposto in modo diverso allo stress da freddo rispetto ad altre è stata supportata dalla fenologia dell'olivo
I risultati hanno mostrato che tutte le cultivar di olivo testate differiscono significativamente per quanto riguarda le condizioni di stress da freddo. Coratina e Koroneiki sono risultate le cultivar più resistenti in termini di funzioni biochimiche, fisiologiche e riproduttive, seguite in ordine crescente da Manzanillo e Picual.
Comprendendo come gli olivi si adattano alle ondate di freddo, un fattore di stress comune in campo, gli agricoltori possono prendere decisioni informate sull'allevamento e sulla scelta delle migliori cultivar, portando in ultima analisi a colture più resistenti.