L'arca olearia
La resistenza all’ossidazione dell’olio extravergine di oliva durante lo stoccaggio dipende dalla varietà
La resistenza all’ossidazione dell’olio extravergine di oliva non dipende solo dal contenuto fenolico assoluto ma anche dalle concentrazioni di singoli fenoli. Ecco perché la Leccino resiste meglio della Bianchera durante la conservazione dell’olio di oliva
08 novembre 2024 | 12:00 | R. T.
L'olio d'oliva è un prodotto alimentare ampiamente riconosciuto e apprezzato, ma la sua qualità e i suoi benefici per la salute possono essere compromessi quando l'olio è sottoposto a processi ossidativi che possono verificarsi durante la produzione e lo stoccaggio. L’Università di Reggio Calabria ha voluto indagare gli effetti del genotipo dell'oliva sul contenuto di fenoli polari dopo sette mesi di stoccaggio. L'olio prodotto da otto diverse cultivar di olive (Leccino, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO