L'arca olearia

Un estratto di cipolla contro la verticilliosi dell'olivo

Un estratto di cipolla contro la verticilliosi dell'olivo

L'estratto di cipolla standardizzato in composti organosulfuridi dimostra il potenziale promettente sia come biostimolante che come strumento di gestione delle malattie dell'olivo

21 ottobre 2024 | 14:00 | R. T.

L'olivo è cruciale per l'economia agricola mediterranea, ma affronta minacce significative dai cambiamenti climatici e dagli agenti patogeni trasportati dal suolo come Verticillium dahliae.

Uno studio dell'Università di Granada ha valutato il duplice ruolo di una formulazione di estratto di cipolla, ricca di composti organosulfuridi, sia come biostimolante che come agente antifungino.

La ricerca è stata condotta in tre contesti: una camera climatica controllata con olivi non stressati; una fattoria sperimentale con olivi sotto stress abiotico; e due oliveti commerciali affetti da V. dahliae.

I risultati hanno mostrato che nella camera climatica, l'estratto di cipolla ha ridotto significativamente i livelli di verticilliosi nelle foglie di olivo, con una riduzione più pronunciata osservata quando l'estratto è stato applicato con l'irrigazione rispetto al trattamento fogliare.

Il trattamento ha anche aumentato la lunghezza della radice fino al 37,1% rispetto ai controlli.

Nelle prove sul campo, l'irrigazione con estratto di cipolla ha aumentato il numero di nuovi germogli del 148% e la lunghezza dei germogli del 53,5%.

Negli oliveti commerciali, gli alberi trattati hanno mostrato livelli di malondialdeide ridotti, una densità di V. dahliae inferiore e un aumento del 26,7% del contenuto di olio nelle olive.

Questi risultati suggeriscono che l'estratto di cipolla riduce efficacemente lo stress ossidativo e la colonizzazione degli agenti patogeni, migliorando allo stesso tempo lo sviluppo delle piante e il contenuto di olio. Ciò supporta l'uso della formulazione dell'estratto di cipolla come un'alternativa promettente e sostenibile ai trattamenti chimici per migliorare la resilienza dell'olivo.