L'arca olearia
La varietà di olivo Lecciana non è adatta al superintensivo secondo gli spagnoli
La Lecciana mostra i valori più bassi di produttività e la più bassa percentuale di olive rispetto alla biomassa totale tra le varietà normalmente utilizzate su oliveti superintensivi
13 settembre 2024 | R. T.
La coltivazione dell'olivo ha sperimentato una forte intensificazione con la nascita del superintensivo. L'alta densità degli oliveti implica che solo le cultivar a basso vigore con chiome dense possono essere utilizzate. Inoltre le chiome degli alberi dovrebbero essere abbastanza basse da consentire alla scavallatrice di passare per le operazioni di raccolta. Tuttavia, la maggior parte delle cultivar di olivo disponibili oggi sono centenarie e sono state selezionate per [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO