L'arca olearia
La capacità dell’olivo di resistere alla siccità oltre le aspettative
Durante un’estate siccitosa, gli olivi possono disidratarsi a tal punto da raggiungere un potenziale idrico molto basso, mantenendo però la capacità di fare fotosintesi. L’olivo può resistere dunque ai cambiamenti climatici?
14 giugno 2024 | R. T.
Gli olivi sono considerati una coltura resistente alla siccità in grado di sostenere un basso potenziale idrico (Ψstem) mantenendo l’attività fotosintetica e un’assimilazione positiva. In ambiente tipico mediterraneo, quando gli olivi vengono coltivati ââin asciutta, si disidratano per arginare il potenziale idrico da -3 a -3,5MPa. Questi valori di Ψstem consentono loro di mantenere un sostanziale scambio di gas, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO