L'arca olearia
L’importanza del contenuto fenolico delle olive in caso di infezioni di lebbra e attacchi di mosca dell’olivo
Possono capitare annate in cui le condizioni agroclimatiche accentuano i danni fitosanitari sulle olive, in particolare lebbra e mosca dell’olivo. In questo caso raccogliere presto può non bastare
17 maggio 2024 | R. T.
Una delle malattie fungine più rilevanti dell'olivo è la lebbra, con effetti negativi sui frutti e di conseguenza sulla produttività e qualità dell'olio di oliva. Inoltre, la perdita di qualità causata dalla mosca dell'olivo è associata alla presenza di funghi nelle gallerie realizzate dalle larve. Uno studio portoghese si concentra sull'effetto della lebbra dell'olivo e della mosca dell'olivo sul contenuto di composti bioattivi, vale [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO