L'arca olearia
Stress da caldo e siccità, problemi importanti per vite e olivo nel Mediterraneo

Gli eventi composti, caldo e siccità, diventeranno più frequenti. I modelli di produzione dovranno adattarsi ai crescenti livelli di variabilità climatica
10 maggio 2024 | R. T.
I processi di co-progettazione che coinvolgono la comunità scientifica, i professionisti, gli utenti finali e le parti interessate possono caratterizzare in modo efficiente gli eventi meteorologici dannosi durante la stagione di crescita che potenzialmente comportano perdite di resa e qualità del raccolto. Uno studio italiano dell’ISPRA si basa sull’esperienza del progetto MED-GOLD dell’UE Orizzonte 2020 per la vite e l’olivo. Gli indicatori [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO