L'arca olearia
La diversa velocità di decadimento della qualità dell’olio extra vergine di oliva: differenze tra oli delicati e intensi
Fattori come cultivar, ossigeno, luce, temperatura e tempo di conservazione possono influenzare la stabilità ossidativa dell’olio di oliva durante lo stoccaggio. Le differenze tra Cerasuola e Biancolilla
10 maggio 2024 | R. T.
L'olio extravergine di oliva si distingue come la scelta principale tra gli oli d'oliva grazie alle sue eccezionali qualità sensoriali, alla stabilità ossidativa e alla ricca composizione chimica. Il profilo organolettico chiaro e distintivo, l'aroma e le proprietà di promozione della salute, nonché la stabilità ossidativa, dell’extravergine di oliva derivano dalla sua notevole e ben bilanciata composizione chimica. Tuttavia, i processi di [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO