L'arca olearia

I diversi tempi di biosintesi e accumulo dei fenoli nell’oliva e la relazione con i contenuti nell’olio

I diversi tempi di biosintesi e accumulo dei fenoli nell’oliva e la relazione con i contenuti nell’olio

Informazioni importanti sulle dinamiche di accumulo dei principali composti antiossidanti, compresi i fenoli polari e i tocoferoli lipofili, durante l'ontogenesi dell’oliva e la relazione con il loro contenuto nell’olio extravergine

12 aprile 2024 | R. T.

L'olio di oliva vergine è uno dei principali responsabili delle proprietà salutari e nutrizionali della dieta mediterranea grazie al suo contenuto di acidi grassi monoinsaturi e, soprattutto, ai suoi componenti minori. Tra questi, la frazione dei composti fenolici ha dimostrato di possedere potenti proprietà antiossidanti che promuovono la salute, in particolare in relazione alle malattie cardiovascolari, all'infiammazione, al cancro e a un generale aumento [...]