L'arca olearia
Recuperare la fertilità del suolo per aumentare la produttività dell’olivo
La gestione del suolo nell’oliveto ha un impatto diretto sia sulla quantità di carbonio organico sia di azoto a disposizione dell’olivo, con inevitabili ripercussioni sulla produttività, specie a medio-lungo termine
08 marzo 2024 | R. T.
L'olivo è una delle colture più importanti ed estese della regione mediterranea. L'erosione del suolo e la conseguente perdita di fertilità, che influisce sul contenuto di carbonio organico e di altri nutrienti, sono significative negli oliveti, soprattutto a causa delle forti pendenze del terreno, del clima mediterraneo, che tipicamente presenta lunghi periodi di siccità seguiti da tempeste torrenziali, e della mancanza di copertura del suolo, causata dalle [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO