L'arca olearia
L’effetto di velocità di rotazione e dimensioni della griglia del frangitore a martelli sulle caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva
I due parametri che possono essere regolati in un frangitore a martelli sono velocità di rotazione e dimensioni della griglia. Ecco cosa accade alle caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva con settaggi a 2200 e 3000 giri/minuto e dimensioni della griglia a 5 e 6 millimetri
09 febbraio 2024 | R. T.
La frangitura è prima fase del processo di produzione e ha l'obiettivo è rompere la struttura dei tessuti vegetali che la compongono per rilasciare l'olio depositato all'interno. I frangitori possono essere di diversi tipi e molte variabili di processo come la velocità di rotazione, la dimensione della griglia o la temperatura generata sono fattori determinanti nell’efficienza e nella qualità finale del prodotto. Le condizioni di frangitura [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO