L'arca olearia
La differente sensibilità di sei varietà di olivo italiane alla mosca delle olive
La grandezza dell’oliva influisce più o meno della varietà sulla suscettibilità della drupa a essere infestata da Bactrocera oleae? La natura complessa e diversificata dell'interazione tra la mosca dell'olivo e il suo ospite
02 febbraio 2024 | R. T.
L'olivo (Olea europaea L.) è oggi una coltura agricola internazionale, coltivata da migliaia di anni per le sue drupe e la produzione di olio. Sebbene questo albero è noto per la sua resistenza e la sua capacità di tollerare condizioni di crescita non ottimali (ad esempio, terreni poveri, siccità e temperature elevate), la sua produzione è spesso ridotta dalla mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) che è considerata il parassita chiave [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO