L'arca olearia
Elementi delle terre rare per la tracciabilità geografica dell’olio extra vergine di oliva
Rispetto alla cultivar e all'origine, solo l'anno di raccolta ha influenzato leggermente la composizione degli elementi delle terre rare
12 gennaio 2024 | R. T.
L'olio extravergine di oliva è un prodotto alimentare dell'area mediterranea che è particolarmente e continuamente soggetto a crescenti casi di etichettatura geografica fraudolenta. Pertanto, la tutela dell’origine deve essere migliorata, basandosi principalmente sulla sua composizione chimica intrinseca. La concentrazione di oligoelementi nella crosta terrestre non supera 1 g/kg, mentre, nell’olio d’oliva, le loro concentrazioni, ad eccezione del [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO