L'arca olearia
L’utilizzo di microrganismi autoctoni benefici per aumentare la produttività dell’olivo
L’intensificazione colturale porta a una perdita di fertilità ed insostenibilità della produzione. Con i microrganismi autoctoni benefici si può migliorare il suolo con conseguente aumento della produttività, grazie soprattutto all’aumento di peso delle olive
08 dicembre 2023 | R. T.
Il recupero dei degradati suoli agricoli e la loro sostenibilità per la produzione agricola è una delle maggiori sfide da affrontare dagli agricoltori delle zone aride e semiaride. Questi suoli hanno subito uno sfruttamento e coltivazione intensiva utilizzando tecniche moderne di irrigazione, semina, concimazione, uso di mezzi pesanti macchine agricole e fertilizzanti chimici ecc., che ha portato alla degradazione della sostanza organica e ridotta fertilità del suolo, e [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO