L'arca olearia
L’efficienza dell’inerbimento dell’oliveto per conservare la fertilità dei suoli
L’inerbimento ha un notevole effetto equilibrante su alcune funzioni fisiologiche, ad esempio attenuare le variazioni nella disponibilità di elementi nutritivi, che si verificano dopo la fertilizzazione
01 dicembre 2023 | R. T.
Circa due terzi degli oliveti italiani si trovano in zone collinari con pendenze più o meno elevate. In questi casi la meccanizzazione della coltivazione è difficile e solo occasionalmente applicata e sono frequenti i problemi di impoverimento dei nutrienti e di deterioramento del terreno, anche per erosione. Per ripristinare la produttività di questi oliveti e per tutelare le risorse naturali, diventa necessario applicare tecniche colturali meno costose [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO