L'arca olearia

La determinazione dei biofenoli dell’olio extra vergine di oliva: una sfida ancora aperta

La determinazione dei biofenoli dell’olio extra vergine di oliva: una sfida ancora aperta

Il Consiglio oleicolo internazionale considera ancora l'accoppiamento di HPLC con rivelazione UV a 280 nm come approccio ufficiale. Questa tecnica non consente però una caratterizzazione molto accurata

01 settembre 2023 | R. T.

L'olio extravergine di oliva (EVOO) è largamente utilizzato nella dieta mediterranea, ed è anche è conosciuto in tutto il mondo non solo per le sue proprietà organolettiche, ma anche per i suoi effetti salutistici, attribuiti principalmente alla presenza di numerosi composti fenolici e polifenolici (bio-fenoli) presenti in natura. Questi composti sono caratterizzati dalla presenza di più gruppi fenolici in strutture più o meno complesse. Il [...]