L'arca olearia
Le opzioni agronomiche per la sostenibilità degli oliveti intensivi
L'utilizzo dell'irrigazione, anche in deficit, permette l''utilizzo di tecniche agronomiche sostenibili che riducono l'erosione del suolo e la lisciviazione dei nutrienti e migliorano il carbonio organico del suolo di 2-3 tonnellate di carbonio ad ettaro all’anno
13 luglio 2023 | R. T.
Gli sforzi per aumentare la produzione olivicola si sono concentrati sulla crescita della superficie coltivata, ma anche sull'aumento della densità degli oliveti e sull'implementazione di sistemi di irrigazione. Negli ultimi anni sono emerse preoccupazioni sui possibili impatti negativi della moderna produzione di oliveti, mettendo in discussione i compromessi tra i benefici della produzione e i costi ambientali. Pertanto, è di grande importanza rivedere i [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO