L'arca olearia

Senza un approccio sostenibile l’olivicoltura in molte aree diventerà improduttiva

Senza un approccio sostenibile l’olivicoltura in molte aree diventerà improduttiva

L'unico modo per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici è lo sviluppo sostenibile, che richiede una conoscenza bioclimatica del territorio e l'uso di tecniche colturali adeguate, comprese le coperture vegetali erbacee

16 giugno 2023 | R. T.

Gli studi condotti fino ad oggi sulla bioclimatologia applicata hanno dato risultati promettenti nei settori dell'agricoltura e della silvicoltura. Una ricerca spagnola ha ottenuto gli indici bioclimatici per diverse aree coltivate a olivo correlandoli con la produttività olivicola. A causa dell'effetto dei cambiamenti climatici sulla coltivazione e delle elevate perdite economiche che ne derivano, i ricercatori hanno proposto un modello di sviluppo sostenibile per la [...]