L'arca olearia
L’importanza della concimazione organica attivata con biofertilizzanti su olivo in zone aride e a bassa fertilità
A volte fornire nutrienti con ammendanti organici non è sufficiente, dovendo affiancare dei batteri fissatori di azoto per garantire il giusto equilibrio carbonio/azoto e quindi una buona nutrizione azotata alla pianta
12 maggio 2023 | R. T.
La produttività dell'olivo dovrebbe essere migliorata stimolando la nutrizione, in particolare nei terreni a scarsa fertilità. Di conseguenza, uno studio egiziano ha valutato l'efficacia dell'applicazione di fertilizzanti organici e biofertilizzanti sulla crescita fisiologica, sulla produttività e sulla qualità dei frutti degli olivi in un terreno sabbioso di recente bonifica e di scarsa fertilità in un ambiente arido. Nel corso di un [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO