L'arca olearia

Mineralizzazione e nitrificazione azotata più elevate negli oliveti in biologico rispetto a quelli in convenzionale

Mineralizzazione e nitrificazione azotata più elevate negli oliveti in biologico rispetto a quelli in convenzionale

I tassi più elevati di disponibilità di azoto nel suolo sono stati riscontrati in primavera, quando la domanda da parte degli olivi era massima. Nei campionamenti successivi all'applicazione dei fertilizzanti, il contenuto di azoto minerale nel suolo è relativamente basso

14 aprile 2023 | R. T.

Gli oliveti occupano una grande percentuale dei terreni coltivati nel Mediterraneo. Pertanto, i cambiamenti nella fertilizzazione con azoto (N) potrebbero avere un grande effetto sulle dinamiche dell'elemento, che dovrebbe essere studiato per un programma di fertilizzazione sostenibile. La mineralizzazione netta di N in situ (NM) e la nitrificazione (NN) sono state studiate durante un anno in frutteti di olio d'oliva bio (OR) e convenzionali (CV) di due località con [...]