L'arca olearia
L’efficacia di leguminose e zeoliti sulla produttività dell’olivo
L’inerbimento con leguminose ha migliorato l'umidità e le dimensioni delle olive, mentre l’uso di zeoliti ha aumentato, in generale, le concentrazioni di alcuni fenoli nonché il rapporto oleico/linoleico nei frutti
17 marzo 2023 | R. T.
Nell'ambito delle minacce del cambiamento climatico, è sempre più necessario adattare le pratiche agronomiche convenzionali utilizzate negli oliveti in asciutta con pratiche sostenibili, al fine di garantire un'adeguata produttività e la qualità dell'olio d'oliva e di preservare la salute del suolo. Pertanto, per due anni, sono stati valutati gli effetti della lavorazione convenzionale del terreno (T) e di due strategie di gestione sostenibile del suolo, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO