L'arca olearia

Sconfiggere la rogna dell’olivo grazie ai funghi e batteri

Sconfiggere la rogna dell’olivo grazie ai funghi e batteri

Sulle varietà di olivo resistenti alla rogna trovate comunità endofitiche che possono spiegare la minor suscettibilità. Tra le specie spesso descritte come patogeni vegetali e agenti di biocontrollo: Alternaria, Neofusicoccum, Epicoccum, Ascochyta ed Elsinoe

03 marzo 2023 | R. T.

La rogna dell’olivo, indotta dal batterio Pseudomonas savastanoi pv. savastanoi, colpisce gravemente la produzione di olive nel bacino del Mediterraneo. Attualmente, le uniche strategie per controllare la malattia sono la potatura e l'applicazione di prodotti rameici. Una strategia essenziale per aumentare la protezione è rappresentata dall'identificazione di cultivar resistenti, che rappresenta un'opportunità cruciale per gli investimenti e incroci [...]