L'arca olearia
La piovosità influisce sulla data di fioritura dell’olivo
Finora, negli studi agroaerobiologici sull'olivo, le precipitazioni erano essenzialmente correlate all'emissione di quantità di polline e non alle date di fioritura. La situazione in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia
24 febbraio 2023 | R. T.
Negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi studi bioclimatici che hanno preso in considerazione l'andamento delle temperature e la loro influenza sui fenomeni vegetativi e riproduttivi durante la crescita delle piante. Nel laboratorio di aerobiologia applicata dell'Università di Perugia sono stati condotti diversi studi sulla fioritura dell'olivo (Olea europaea L.) e sulla sua relazione con le variabili climatiche. Dal 1999, una rete di monitoraggio della [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO