L'arca olearia
Olivicoltura di precisione per risparmiare il 30% di fertilizzanti azotati nell’oliveto
Avvalendosi di una piattaforma GIS, unitamente a dati di precisione e di uno spandiconcime a tasso variabile è possibile una riduzione della distribuzione dei fertilizzanti, abbassando i costi totali e raggiungendo una maggiore sostenibilità
27 gennaio 2023 | R. T.
La coltivazione dell'olivo (Olea europaea L.) è aumentata notevolmente negli ultimi decenni, così come il consumo di olio extravergine di oliva nel mondo. L'agricoltura di precisione è sempre più applicata negli oliveti come nuovo metodo per gestire la variabilità agronomica con l'obiettivo di fornire alle singole piante la giusta quantità di input, limitando gli sprechi o gli eccessi. Uno studio dell’Università di [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO