L'arca olearia

L’influenza dell’infestazione di mosca su acidità, perossidi e spettrofotometria dell’olio extra vergine di oliva

L’influenza dell’infestazione di mosca su acidità, perossidi e spettrofotometria dell’olio extra vergine di oliva

Esistono relazioni altamente significative tra la percentuale di infestazione e la percentuale di acidità, il valore di perossidi e il rancimat

20 gennaio 2023 | R. T.

Le olive infestate dalla mosca della frutta dell'olivo, Bactrocera oleae producono oli che, oltre al difetto organolettico, possono anche presentare problemi chimico-analitici. Una ricerca egiziana l'effetto dell'infestazione di diverse percentuali di Bacterocera oleae sui frutti di oliva sulla percentuale di acidità libera come acido oleico, valore di perossidi (P.V.), rancimat, K232,270 e Validità. I risultati hanno dimostrato che esistono relazioni altamente [...]