L'arca olearia
L’influenza della filtrazione sulla qualità dell’olio extra vergine di oliva
Il contenuto di composti fenolici totali non è cambiato drasticamente e si è creato un equilibrio tra le molecole volatili associate a note verdi e quelle legate a note pungenti, dolci, maltate, di banana e di frutta matura
25 novembre 2022 | R. T.
L'olio extravergine di oliva (EVOO) cv. Ravece (Campania, Italia) è stato studiato per indagare gli effetti del processo di filtrazione industriale sui parametri di qualità legali, acidi grassi, fenoli e composti volatili. La filtrazione non ha causato cambiamenti significativi in alcuni indici di qualità, come l'acidità e gli indici spettrofotometrici, ad eccezione del valore K232. Il valore dei perossidi è risultato significativamente [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO