L'arca olearia

L’effetto di deficit idrico primaverile e potatura sulla produttività dell’olivo

L’effetto di deficit idrico primaverile e potatura sulla produttività dell’olivo

Gli olivi potati mostrano un vigore eccessivo con una minore induzione di gemme floreali nelle stagioni successive che si può regolare tramite la regolazione del deficit idrico primaverile e estiva

23 novembre 2022 | R. T.

Negli oliveti intensivo il vigore vegetativo deve essere controllato per consentire l'accesso alle macchine di raccolta, in particolare nelle condizioni in cui gli olivi mostrano un vigore eccessivo. Durante la crescita dei germogli (primavera-inizio estate), si verificano anche la fioritura e l'allegagione e si definisce la resa potenziale (numero di gemme) per la stagione successiva. Ricercatori argentini hanno studiato l'effetto dell'irrigazione deficitaria [...]