L'arca olearia
Una strategia di controllo integrato contro Xylella fastidiosa
E’ possibile adottare una strategia di controllo sostenibile per ridurre l'incidenza e la gravità di Xylella pauca negli oliveti del Salento, ormai considerata area infetta, dove le estirpazioni non sono più necessarie
21 ottobre 2022 | R. T.
Il tipo di sequenza 53 di Xylella fastidiosa subsp. pauca è stato trovato associato a piante di olivo che mostravano un esteso deperimento di rami e rametti e la morte della pianta nell'area di Gallipoli, nel Salento, e alla malattia è stato dato il nome comune di "sindrome da declino rapido dell'olivo" (OQDS). Le ripetute intercettazioni in [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO