L'arca olearia
Un confronto nel consumo energetico tra gramolazione partitaria e in continuo in frantoio
Le differenze a causa soprattutto dei tempi morti nella produzione partitaria, con una conseguente diminuzione del 44,7% dei valori della performance
23 settembre 2022 | R. T.
Sebbene l'olio d'oliva sia uno dei prodotti alimentari più importanti in tutta la regione mediterranea, la considerazione principale nella configurazione e nella gestione degli impianti di estrazione è ancora la quantità di raccolto che verrà portata dai singoli coltivatori, che spesso sono di piccole e medie dimensioni. Su questa base, la configurazione comune è la linea di lavorazione partitaria (Ba-PL) per le piccole e medie capacità, con gramole [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO