L'arca olearia
Aureobasidium pullulans e Sarocladium summerbellii nel ridurre la lebbra dell’olivo
Una serie di composti volatili, in particolare lo Z-3-esen-1-olo, l'alcol benzilico e il nonanale, sono risultati altamente correlati positivamente con il trattamento Aureobasidium pullulans + Colletotrichum acutatum
09 settembre 2022 | R. T.
La lebbra dell'olivo, causata principalmente da Colletotrichum acutatum, è considerata un vincolo biotico fondamentale per la coltura dell'olivo in tutto il mondo. Una ricerca dell’Instituto Politécnico de Bragança portoghese ha valutato la capacità degli endofiti Aureobasidium pullulans e Sarocladium summerbellii isolati da olivi di ridurre la crescita di C. acutatum e i sintomi della lebbra, nonché a valutare i cambiamenti mediati da A. [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO