L'arca olearia
Usare gli erbicidi nell'oliveto: alcuni inquinano più di altri
Un confronto tra terbutilazina e oxifluorfen ha permesso di scoprire che uno, dopo rimanere negli strati superiori del suolo, è suscettibile di dilavamento e viene trasportato nei sedimenti
12 agosto 2022 | R. T.
I casi di contaminazione delle acque superficiali da parte di erbicidi in aree in cui sono presenti oliveti rivelano la necessità di comprendere i processi del suolo che influenzano il destino degli erbicidi su scala di campo per questa popolare coltura mediterranea. Una ricerca spagnola ha quindi monitorato due erbicidi (terbutilazina e oxifluorfen) nei primi 2 cm di suolo, nelle acque di deflusso e nei sedimenti.L'esperimento è stato condotto in condizioni di [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO