L'arca olearia
Periodo di raccolta e qualità dell'olio extra vergine di oliva: le differenze in ragione della varietà
Un confronto tra dodici diverse varietà italiane in un areale del sud Italia. Acidità, perossidi e fenoli per oli ottenuti dalla prima settimana di ottobre a fine dicembre
05 agosto 2022 | R. T.
La variazione dell'acidità libera e dei parametri legati all'ossidazione è stata studiata in olio d'oliva prodotto da olive a diversi stadi di maturazione di cultivar che crescono nella regione Calabria. È stato condotto dall'Università di Reggio Calabria uno studio triennale su dodici cultivar coltivate in condizioni di asciutta, quindi senza irrigazione. Il numero di campionamenti bisettimanali per ogni cultivar è variato da 5 a 7, a [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO