L'arca olearia

Un’impronta digitale chemiometrica per gli oli di oliva a denominazione d’origine

Un’impronta digitale chemiometrica per gli oli di oliva a denominazione d’origine

Sono stati discriminati anche gli oli di diverse Dop che utilizzano le stesse cultivar, permettendo di verificare la conformità della denominazione rispetto a campioni non Dop

29 luglio 2022 | R. T.

Attualmente, 144 denominazioni di origine protetta (DOP) e indicazioni geografiche protette (IGP) nell'ambito dei sistemi di qualità dell'UE corrispondono all'olio extravergine di oliva. Come sostenuto dalla Rete europea contro le frodi alimentari, gli oli DOP/IGP sono particolarmente vulnerabili alle pratiche fraudolente a causa del loro elevato valore economico. Per questo motivo, ricercatori dell’Università di Barcellona hanno mirato a sviluppare uno [...]