L'arca olearia

Da olio extra vergine di oliva a olio vergine in sei mesi: tutta colpa del trasporto

Da olio extra vergine di oliva a olio vergine in sei mesi: tutta colpa del trasporto

Sia in estate sia in inverno gli sbalzi termici possono dare il via a fenomeni ossidativi che portano l’olio a irrancidire in poche settimane. Esiste quindi il rischio che l'olio che esce dai locali del produttore come extra vergine arrivi sugli scaffali della GDO e, di conseguenza, sulla tavola del consumatore come vergine.

08 luglio 2022 | R. T.

L'olio extravergine di oliva viene importato/esportato a livello globale. Tuttavia, si sa poco degli effetti qualitativi delle condizioni di trasporto e, di conseguenza, non vengono solitamente controllati. Uno studio dell’Università di Firenze ha simulato le fluttuazioni di temperatura in estate (18-42,5°C, 12h-12h, una settimana) e in inverno (4-16,5°C, 12h-12h, una settimana), per esaminare il loro effetto sulla qualità dell'olio.