L'arca olearia
L'influenza di caldo e siccità sull'accumulo di vitamina E nell'oliva
Le condizioni climatiche hanno influenzato i livelli relativi di trascrizione degli enzimi biosintetici della vitamina E. Le concentrazioni di α-tocoferolo hanno rivelato un andamento generalmente decrescente. Tutti gli altri tococromanoli hanno mostrato un andamento inverso
08 luglio 2022 | R. T.
Il termine vitamina E si riferisce a un gruppo di otto composti lipofili noti come tococromanoli. I tococromanoli sono divisi in due gruppi, ovvero tocoferoli e tocotrienoli, con quattro forme ciascuno, ovvero α-, β-, γ- e δ-. Per esplorare la biosintesi temporale dei tococromanoli nei frutti dell'olivo durante lo sviluppo e la maturazione sull'albero in anni di crescita successivi, è stata utilizzata una serie combinata di tecniche analitiche, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO